L’inizio della prossima settimana sarà caratterizzato da condizioni invernali con possibili fiocchi di neve anche a quote molto basse soprattutto sui versanti adriatici e del Meridione. La tendenza sarà quella del miglioramento con il ritorno dell’anticiclone che riporterà giornate soleggiate nel complesso.
Pasqua, Pasquetta, Ponte del 25 aprile e 1° maggio
Il passaggio di perturbazioni caratterizzerà anche la seconda parte di aprile con la possibilità di portare fenomeni diffusi e temporali, sostenuti dai contrasti termici che si potranno creare con il contrasto di masse d’aria di origine differente, fonti freddi in discesa e correnti d’aria più miti in risalita dai quadranti meridionali.
Secondo le ultime elaborazioni si prevede un’anomalia positiva nelle precipitazioni per i giorni di Pasqua e Pasquetta, tra domenica 20 e lunedì 21 aprile, specialmente sul Centro Nord e sulla Sardegna. Come solito in questo periodo, le giornate non sono totalmente caratterizzate dal maltempo perché i fenomeni hanno una durata massima di poche ore.
Tra il ponte del 25 aprile ed i 1° maggio l’anticiclone potrebbe affermarsi sul nostro paese in maniera più decisa portando maggiore stabilità e aumento dei valori termici. Considerando però il carattere assai turbolento dell’attuale primavera, caratterizzata da repentini cambi di scenario, è consigliato tenere a portata di mano gli ombrelli per essere preparati ad affrontare le festività
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore:
Elena Rava