Il fine settimana sarà caratterizzato da un nuovo peggioramento del tempo, con il passaggio di una perturbazione atlantica che porterà piogge sparse soprattutto al Nord, con nevicate che però rimarranno confinate a quote piuttosto alte, solo sulle Alpi al di sopra dei 1200-1500 metri. Insomma, ancora niente nevicate fino a quote pianeggianti. Quindi, quando arriva la neve in pianura? Vediamo quali sono le indicazioni dei modelli fisico-matematici e quindi quando, eventualmente, possiamo aspettarci dei fiocchi fino a quote molto basse.
METEO: TRENO DI PERTURBAZIONI CON TANTA PIOGGIA E NEVE !!
L'ingrediente fondamentale per vedere la neve scendere fino in pianura è chiaramente il freddo, quello vero, quello intenso: proprio l'elemento che mancherà in questo fine settimana, caratterizzato al contrario da temperature in generale al di sopra della norma. Insomma, per parlare di nevicate a quote pianeggianti, dovremo attendere l'arrivo di correnti gelide sul nostro Paese. E allora, quando è prevista l'irruzione di aria gelida sulla nostra Penisola e quindi di temperature adatte alle nevicate fino a quote molto basse? Le ultime mappe danno delle indicazioni utili e suggeriscono una possibile data.
VIDEO: L'INFLUENZA DEL CICLONE EOWIN SULL'ITALIA
Dopo la fase insolitamente mite del weekend, le temperature cominceranno a calare già agli inizi della prossima settimana, tornando rapidamente su valori normali per fine gennaio, anche grazie al passaggio di un'altra più fredda perturbazione atlantica: tra lunedì 27 e martedì 28 gennaio quindi la quota neve si abbasserà e i fiocchi, sulle Alpi, scenderanno anche al di sotto di 1000 metri, ma in ogni caso tenendosi sempre a distanza dalle pianure. Poi però per il primo fine settimana di febbraio è atteso l'arrivo di gelide correnti polari che, almeno al Nord e sul medio versante adriatico, favoriranno un brusco calo delle temperature e la possibilità di nevicate fino a quote molto basse. Mancando una settimana l'evoluzione rimane chiaramente ancora piuttosto incerta, ma vi aggiorneremo nei prossimi giorni.
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore:
Team MeteoGiuliacci