Nella settimana che ci accompagna a Pasqua avremo condizioni piuttosto movimentati con forti piogge, nubifragi e grandinate su alcune regioni italiane. In queste ore è già entrato in atto il cambiamento che ci fa dimenticare le giornate calde e soleggiate dei giorni scorsi, questo grazie ad un vortice ciclonico che si sta spostando dalla Penisola Iberica verso il Mar Mediterraneo. Avremo quindi condizioni di forte instabilità per i prossimi giorni in cui il protagonista rimarrà appunto il ciclone in gradi di portare nuvole e piogge. Tuttavia, avremo anche qualche fase più soleggiata che si alternerà al forte maltempo. Il contesto rimarrà pienamente primaverile.
Previsioni meteo settimanali: il dettaglio
Nella giornata di lunedì 14 aprile il maltempo si farà sentire maggiormente sul Nord Italia, sulle regioni centrali e sulla Sardegna. Ci si aspetta fenomeni anche intensi con piogge diffuse e locali temporali. Sulle regioni meridionali avremo meno precipitazioni ma i cieli rimarranno per la maggior parte nuvolosi.
Il momento più critico di questa ondata di maltempo è previsto tra le giornate di martedì 15 e mercoledì 16 aprile dove saranno colpite le regioni del Nord-Ovest, le Alpi e le Prealpi, la Liguria e la Toscana. Attenzioni a possibili gradinate e nubifragi. Le regioni adriatiche e quelle meridionali rimarranno più protette e potranno assistere a qualche spiraglio di sole con temperature più miti grazie ai venti di Scirocco.
A confermare la dinamicità della settimana, il maltempo continuerà anche nella seconda parte. Nella giornata di giovedì 17 aprile le precipitazioni coinvolgeranno anche le regioni meridionali, specialmente sul versante tirrenico, con rovesci e temporali anche su Campania, Calabria e Sicilia. Nella giornata di venerdì 18 aprile il maltempo ritornerà a coinvolgere il Nord ed esattamente le regioni di Nord-Est, ma anche il Centro ed il basso Tirreno con il rischio che anche il giorno di Pasqua venga caratterizzato dall’instabilità. Continuate a seguirci per rimanere sempre aggiornati.
© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore:
Elena Rava