31 Maggio 2024 ore 17:35

CALDO ESTREMO in vista? Occhio ai proclami meteo

Annunci di caldo estremo fioccano in molti notiziari: ma vediamo insieme cosa c'è di vero

CALDO ESTREMO in vista? Occhio ai proclami meteo

 

Il meteo è sotto gli occhi di tutto: da molti mesi, oramai, nessuna figura di alta pressione è riuscita a stabilizzarsi permanentemente sul bacino del Mediterraneo. Questo ha portato a precipitazioni superiori alla norma, ritardando l’arrivo del caldo, almeno per le regioni del Nord con un Maggio estremamente turbolento. 

Primo caldo vero

Un primo tentativo dell'Anticiclone Africano di raggiungere l’Italia avverrà proprio nei primissimi giorni di Giugno. Tuttavia, solo il Sud beneficerà di condizioni meteorologiche stabili e di un aumento delle temperature. Il resto d'Italia continuerà a confrontarsi con l'instabilità, soprattutto sui rilievi. che saranno diffusamente interessati da temporali.

Il caldo vero potrebbe farsi sentire sul finire della prima decade. Gli effetti di una saccatura tra la Gran Bretagna e l’Europa centrale si faranno sentire ancora per diversi giorni, ma prima o poi anche questo pattern finirà. Il meteo resterà variabile per tutta la prima decade di giugno e non avremo ancora una stabilità duratura sul Mediterraneo.

Aumento al Sud

L'aumento termico previsto per i primi giorni di giugno interesserà principalmente il Sud e, inoltre, questo picco di calore non durerà a lungo. Le correnti fresche provenienti dal Nord Europa potrebbero prevalere, riportando le temperature nella media stagionale.

È ormai chiaro che l'inizio di giugno sarà incerto, con un’estate che decollerà più tardi. Ma quando succederà? Secondo il modello del Centro Americano GFS, una significativa ondata di calore africano si potrebbe verificare a partire dal 7/8 giugno, ma stiamo parlando di tendenze meteo a 10 giorni…

Caldo estremo e duraturo? Non facciamo allarmismi senza senso!

Non è ancora possibile prevedere se questo caldo sarà duraturo, nonostante alcuni pensino che lo sia. Nella seconda metà di giugno, è prevista una maggiore predisposizione alle ondate di calore, com'è oramai lecito che sia. L’Estate arriverà in ritardo, ma quando lo farà, sarà tosta: le massime oramai ogni anno superano i 40 gradi per più giorni e ovviamente è lecito aspettarselo pure nel 2024.

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Andrea Tura


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano