24 Giugno 2024 ore 18:41

Firenze: Primavera 2024 calda ma piovosa per la stazione meteo di firenzemeteo.it

Tuttavia il trend di lungo periodo non evidenzia, per questa stagione, un trend significativo

Firenze: Primavera 2024 calda ma piovosa per la stazione meteo di firenzemeteo.it

 

Sono 19 le primavere finora monitorate dal 2006 dalla stazione meteo di firenzemeteo.it, stazione sita ad una quota di 120 metri, 12 km a nord-est di Firenze. La temperatura media 2006-2024 risultante è di +13.34 °C con deviazione standard di 0.66 °C. 

La primavera più fredda di sempre è stata quella del 2021 con +12.05 °C di temperatura media, quella più calda quella del 2007 con +14.37 °C. Rispetto a quanto osservato con notevole evidenza da tutte le altre stagioni, le primavere non stanno registrando un riscaldamento nel corso degli anni, ma delle normali oscillazioni rispetto al valore medio.

La primavera del 2024 ha registrato una temperatura media di +14.01 °C, quindi maggiore della media 2006-2024 con un'anomalia di +0.67 °C. La temperatura minima media, pari a +7.85 °C, è di 0.95 °C superiore alla media 2006-2024 (+6.90 °C), mentre la temperatura massima media, +20.71 °C, è superiore alla media 2006-2024 (+20.12 °C) di 0.59 °C. Per la temperatura minima media si tratta del secondo valore più alto di sempre (il record appartiene alla primavera 2018 con +8.25 °C).

Gli estremi di temperatura sono stati la minima di +0.4 °C del 25 marzo e la massima di +30.9 °C del 13 aprile. Per la prima volta non si sono registrate temperature inferiori a 0 °C, da confrontarsi con una media 2006-2024 di 6 giornate di gelo per primavera. Si è registrata una sola giornata con temperatura maggiore o uguale a +30 °C, a fronte di una media stagionale pari a 2.

Ci sono stati 33 giorni di pioggia (media primavere 2006-2024: 26 giorni), con 283.6 mm di pioggia cumulati, da confrontarsi con una media 2006-2024 di 226.1 mm. L'anomalia risultante è quindi di +57.5 mm.

In conclusione, si è trattata di una stagione più calda ma più piovosa rispetto alla media finora osservata.

Fonte articolo: firenzemeteo.it

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Team MeteoGiuliacci


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano