23 Giugno 2024 ore 11:51

Meteo: ecco quando torna il caldo intenso; la previsione

I modelli previsionali vedono già la data di inizio di una nuova ondata di caldo africano

Meteo: ecco quando torna il caldo intenso; la previsione

 

L'instabilità e le correnti relativamente fresche al seguito dell'ultima perturbazione sono riuscite a spazzare via il caldo intenso da tutta Italia, e dopo il sensibile calo di questo weekend le temperature sono finalmente tornate quasi dappertutto su valori normali per il periodo, se non addirittura leggermente al di sotto. Durerà a lungo, o presto torneremo a boccheggiare per il gran caldo? Vediamo cosa suggeriscono le mappe più aggiornate.

NOVITÀ METEOGIULIACCI: UNA LEZIONE DEL COLONNELLO NELLA TUA SCUOLA !!

Nuova incursione dell'Anticiclone Nord-Africano, c'è la data

Le proiezioni dei modelli previsionali in effetti indicano già la data in cui l'alta pressione di matrice africana tornerà a occupare l'Italia dando così avvio a una nuova ondata di caldo afoso intenso, e in effetti non manca molto. La prima parte della nuova settimana infatti ci regalerà temperature estive ma gradevoli, senza eccessi, ma già da giovedì 27 giugno l'Anticiclone Nord-Africano tornerà a spingersi sul nostro Paese causando un rapido e deciso aumento delle temperature: questo significa che l'ultima parte di giugno sarà caratterizzata da un caldo intenso, soprattutto in alcune zone del Paese.

CLIMA ESTREMO: I DEVASTANTI TORNADO DELL'EMILIA

Caldo soffocante, ma non per tutti

In base alle proiezioni più aggiornate gli ultimi giorni di giugno saranno quindi molto caldi, specie al Sud, dove sono possibili nuove punte fino a 40 gradi; rimarrà invece ai margini di questa nuova ondata di caldo il Nord, dove le temperature non si scosteranno di molto dai valori medi stagionali, sebbene con tassi di umidità elevati che renderanno comunque l'afa fastidiosa. Quanto durerà la nuova ondata di caldo? E' probabile che il caldo rimanga intenso anche nei primi giorni di luglio, per poi smorzarsi sensibilmente tra giovedì 4 e venerdì 5 grazie all'arrivo di correnti relativamente più fresche e instabili. In ogni anche la calura di inizio luglio si farà sentire più che altro al Centro e, soprattutto, al Sud e Isole, mentre al Nord le temperature continueranno a oscillare attorno ai valori tipici del periodo.

Fonte Immagine: Depositphotos

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Mario Giuliacci


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano