14 Aprile 2025 ore 18:03

Meteo: martedì e mercoledì ancora tanta pioggia. E per Pasqua? La previsione

Continua il via vai di perturbazioni atlantiche, mentre qualche spiraglio si apre per il weekend

Meteo: martedì e mercoledì ancora tanta pioggia. E per Pasqua? La previsione

 

La settimana, come preannunciato, è iniziata nel segno delle piovose perturbazioni atlantiche, con la pioggia che nelle ultime ore ha bagnato gran parte del Paese e, in particolare, le regioni centrali e settentrionali. Cosa succederà quindi nelle giornate di martedì 15 e mercoledì 16 aprile? Ebbene, non sembra che ci attendano grossi cambiamenti: quindi ancora l'umido flusso atlantico protagonista e maltempo su gran parte del Paese. 

VIDEO: LA PREVISIONE DI MARIO GIULIACCI PER MARTEDÌ 15 APRILE

In particolare martedì la pioggia bagnerà soprattutto il Centro-Nord e la Campania, accompagnata da intensi venti provenienti dai quadranti meridionali, poi mercoledì pioverà più che altro al Nord, regioni tirreniche e Isole Maggiori. Piogge che a tratti risulteranno anche intense, mentre sulle Alpi sono attese abbondanti nevicate, ma solo al di sopra di 1600-2000 metri, perché le temperature avranno comunque caratteristiche primaverili. Rischiamo quindi di passare una Pasqua grigia e piovosa? Vediamo cosa suggeriscono le proiezioni dei modelli.

CRONACA MONDO: LE CONSEGUENZE DEI DAZI IN ITALIA !!

Le mappe più aggiornate hanno nuovamente ribaltato la previsione, e ora il tempo soleggiato e stabile promesso dalle elaborazioni dei giorni passati sembra seriamente a rischio. Certo, mancano ancora un po' di giorni a Pasqua e Pasquetta, ed è quindi probabile qualche variazione, anche importante, alla previsione odierna, ma nel frattempo lo scenario sembra essersi parzialmente guastato. Le ultime proiezioni infatti descrivono una Pasqua soleggiata e stabile solo al Sud, mentre nel resto d'Italia potrebbe dominare l'instabilità, con l'alternanza tra momenti di sole e improvvisi acquazzoni. Per Pasquetta, almeno al momento, si prevede invece un parziale miglioramento al Nord, ma anche l'arrivo dell'instabilità al Sud.

Fonte Immagine: Depositphotos

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Mario Giuliacci

 


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano