27 Marzo 2025 ore 21:29

Previsioni METEO: pioggia nel fine settimana ma novità all'orizzonte

Weekend caratterizzato da maltempo. Prossima settimana arriva l’anticiclone subtropicale africano

Previsioni METEO: pioggia nel fine settimana ma novità all'orizzonte

 

Continua il maltempo sull’Italia con piogge intense e ventilazione sostenuta. Questa situazione caratterizzerà anche il weekend, mentre per la prossima settimana avremo importanti novità con l’anticiclone africano che si allungherà sul bacino del Mediterraneo.

Previsioni weekend: continua il maltempo

Nella giornata di sabato 29 marzo sono attesi fenomeni temporaleschi, specialmente sulle regioni di Nord-Est, parte del Centro e sul versante tirrenico meridionale. Saranno rovesci di breve durata che localmente si potranno trasformare in grandinate. Le Alpi orientali si imbiancheranno a partire dai 1400 metri di altitudine mentre l’Appennino da quote maggiori. Sul Nord-Ovest e sulle Isole Maggiori avremo spazi sereni alternati a qualche annuvolamento anche se in serata non si escludono piovaschi su Sardegna e Sicilia. L’Italia subirà una sostenuta ventilazione di Maestrale con raffiche di oltre 100 km/h che colpiranno le regioni tirreniche.

È previsto un generale miglioramento per domenica 30 marzo perché il ciclone si sposterà più a Sud lasciando spazio al sole specialmente al Centro-Nord con massime che sfioreranno i 20 °C. Qualche piovasco potrebbe interessare le regioni meridionali, quelle adriatiche centrali e la Sardegna.

Il ritorno dell’anticiclone

Nella giornata di lunedì 31 marzo si potranno avere ancora sporadici rovesci al Sud e sulla Sicilia. Sul resto del paese avremo ampi spazi sereni in un contesto piuttosto ventilato grazie ai venti dai quadranti settentrionali che porteranno ad un calo delle temperature anche sulle regioni meridionali. Dalla giornata di martedì 1° aprile l’anticiclone guadagnerà spazio su gran parte del Mediterraneo raggiungendo anche l’Europa centrale. Avremo un aumento dei valori termici con massime che supereranno i 20°C sulle regioni settentrionali. Sull’Adriatico ed il Sud si potranno avere locali temporali per i margini effetti di un ciclone in evoluzione sulla Grecia.

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore: Elena Rava

 


© Meteogiuliacci - Vietata la riproduzione anche parziale se non espressamente concordata

Articoli in primo piano