Meteo APRILE: prima parte con un’elevata dinamicità

Meteo APRILE: prima parte con un’elevata dinamicità

Articolo del 31/03/2025 ore 20:51
in Prima Pagina

Come sarà il meteo per Pasqua? Pioggia o dominio dell’anticiclone africano?

Il mese di aprile continuerà ad essere caratterizzato da rapide variazioni del quadro meteorologico, infatti fino a Pasqua assisteremo a continue correnti fredde in discesa dal Nord-Est europeo. Questo assetto porterà ad eventi estremi grazie ai forti contrasti che andranno a generarsi tra le diverse masse d’aria che si scontreranno proprio in prossimità del nostro paese.

Sono attese anomalie positive per l’accumulo delle piogge almeno fino alle vacanze di Pasqua. Ricordiamo che si alterneranno comunque piogge e sole, infatti, come capita in primavera le precipitazioni non durano un giorno intero ma solo poche ore.

Aprile: le settimane in dettaglio

Settimana 31 marzo - 7 aprile. È prevista la presenza dell’anticiclone che si estende sull’Europa occidentale e settentrionale, mentre correnti più fredde scorreranno lungo il suo confine orientale e che riguardano gli stati centrali del vecchio continente e quindi anche la nostra penisola. Questo significa instabilità assicurata sul Centro-Sud, soprattutto sulle regioni Adriatiche e sulle due Isole Maggiori. I valori termici saranno leggermente sopra le medie del periodo dove splenderà il sole. Sul Centro-Sud le temperature saranno in linea o poco inferiori.

Settimana 7 - 14 aprile. L’anticiclone continua la sua presenza sull’Europa centro-occidentale e su parte della Scandinavia, mentre le correnti fredde ed instabili riguarderanno i settori più orientali e meridionali del vecchio continente.  Giungendo sul Mediterraneo assicureranno precipitazioni superiori alle medie sulla parte più meridionale dell’Europa e sulle regioni centrali italiane con temperature sotto la media.

Settimana 14 - 21 aprile. Durante il periodo pasquale avremo molto probabilmente un aumento delle temperature su gran parte dell’Europa. Sulle regioni centrali tirreniche e in Pianura Padana i valori termici ritorneranno entro le medie o poco più, seppure in uno scenario caratterizzato da piovosità sopra le medie.

Nell’ultima parte di Aprile l’alta pressione dovrebbe garantire una decisa stabilità atmosferica con temperature di poco oltre le medie su buona parte delle regioni italiane. Le precipitazioni saranno comunque presenti e si attesteranno entro le medie stagionali su tutta la penisola. Da segnare un possibile surplus lungo le coste tirreniche e adriatiche centro settentrionali.

 

 

© MeteoGiuliacci - riproduzione riservata
Fonte: MeteoGiuliacci.it
Autore:

 

Articoli in primo piano